Claudio Comaron

Claudio Comaron

Claudio Comaron ha iniziato ad appassionarsi a quella che sarebbe poi diventata la sua attività lavorativa già in epoca scolastica, ed in particolare durante la frequentazione delle scuole medie, quando iniziò a mostrare particolare interesse per le luci psichedeliche, per poi approfondire la materia scegliendo di frequentare scuole tecniche elettroniche.

Dopo la scuola Comaron diventa partner dapprima unicamente per le luci, poi fullservice, di ESSEMUSIC; da allora inizia un lungo periodo di collaborazione in eventi di varia entità con svariati artisti (Tolo Marton, Aldo Tagliapietra, la compagnia del filò...).

Di rilevante importanza, in collaborazione con AG Sound Light, il tour italiano del balletto spagnolo flamenco di Rafael Aguillar, risalente all'estate 1988.

Dal 1994 Comaron inizia a lavorare a stretto contatto con il territorio padovano: cura le manifestazioni culturali di Montegrotto, segue il percorso dei gruppi emergenti del bacino euganeo, percorre assieme alle parrocchie il cammino dei recital e delle rappresentazioni religiose, accompagna le prime sei feste della birra organizzate dall'Associazione "Albatros". Inoltre partecipa alla messa in scena di "Centomila gavette di ghiaccio" e collabora con Gec Ballet e con l'Istituto Comprensivo di Montegrotto, appoggiando diverse iniziative. 

Nel corso degli anni Claudio ha avuto la possibilità di lavorare fianco a fianco degli artisti, e, partecipando attivamente all'attività sociale e culturale della zona, di veder crescere nuovi giovani talenti artistici e tecnici.

Condividi