COMODO DIEGO

COMODO DIEGO

La ricerca e vicinanza al teatro di figura nasce in quel di Perugia, grazie la collaborazione con la compagnia del Teatro Instabile del Melarancio (2001) e  la frequentazione assidua da spettatore, al festival  “Figuratevi” di Perugia organizzato dalla compagnia TIEFFEU.

Dal 2001 al 2004 attua spettacoli nelle scuole e sagre paesane del territorio, svolgendo laboratori in circoli di paese e biblioteche.

Dopo svariate collaborazioni artistiche, con l'artista Daniela Bottaro viaggia in Perù presentando spettacoli in comunità e scuole (2005).

Nel 2006 continuando la sua esperienza in Messico, scopre il mondo delle scuole Montessoriane e Waldorf; dopo tre anni, ad Oriago di Mira (VE), termina la formazione antroposofica come maestro di laboratorio; qui, scopre ed approfondisce il mondo delle fiabe grazie la compagnia Acconcia di Dornach (CH) e la compagnia Dognifiaba di Vicenza con le quali collabora; ed approfondendo il teatro di ombre con la tecnica delle trasparenze, da vita al “Teatrino Lucedumbra”.

Dal 2010 al 2014 lavora presso la scuola Waldorf di Padova come maestro di falegnameria costruendo, con le classi delle medie, spettacoli con baracca e burattini. Al contempo si forma come arteterapeuta (2014).

Continuando a lavorare come educatore e teatrante, dal 2016 collabora con diverse realtà educative in Italia portando laboratori artistici e facendo spettacoli in diversi festival nazionali.

Attualmente vive in Umbria cercando, attraverso l'ausilio di oggetti, di dar voce alle storie.

Condividi