Fabio Trentini è nato il 17.12.1968, ha iniziato a suonare il basso a 13 anni e tra il 1986 ed il 1990 ha esordito in Italia come bassista di diversi gruppi rock e jazz-rock. Nel 1991 si è trasferito in Germania, dove ha iniziato a lavorare come turnista e successivamente come produttore artistico, specializzandosi nei generi rock, pop-rock, metal, crossover ed alternative, per poi abbracciare anche il progressive rock e l’avante-garde. Il successo internazionale è arrivato nel 1999 come co-produttore del gruppo rock tedesco "Guano Apes”, raggiungendo il primo posto nelle charts con l’album “Don’t Give Me Names”. Negli anni a seguire ha collaborato in veste di produttore con molti altri artisti di fama internazionale, tra i quali Paddy Kelly (IRL), Mr.Mister (USA), Stickmen (USA), 3 Colours Red (UK), H-Blockx (D), Subway To Sally (D), Donots (D) e Dada Ante Portas (CH); queste collaborazioni gli hanno fruttato ben 4 dischi d’oro ed un disco di platino. Ha inoltre collaborato con produttori di fama internazionale come Pete Smith (produttore di Sting e Joe Cocker) e Paul DeVilliers (produttore degli Yes e dei Mr.Mister). Tra il 2003 ed il 2007 è tornato a suonare come bassista, stavolta per il noto gruppo crossover tedesco H-Blockx, con cui ha registrato 2 dischi e si è esibito in tutta Europa. Nel 2009 si è poi unito al gruppo progressive-rock italiano Le Orme, prima in veste di bassista/chitarrista e successivamente anche di cantante. Tra le altre sue varie collaborazioni come musicista spiccano i nomi di Marco Minnemann (attuale batterista di Joe Satriani e Steve Wilson), Pat Mastelotto (batterista di Mr. Mister e King Crimson), Il Banco del Mutuo Soccorso, Markus Reuter (Stickmen, Crimson ProjeKCt), Tim Pierce (chitarrista per Bruce Springsteen, Michael Jackson, Madonna, Elton John e molti altri), Tony Levin (Peter Gabriel, King Crimson), Dave Gregory (XTC), Nina Hagen e la popstar tedesca Sasha. Dal 2007 infine pubblica dischi come artista solista sotto lo pseudonimo “Moonbound", con il contributo di alcuni degli artisti sopraelencati.