Frank Cadillac, al secolo Franco Borgo, nato a Vicenza ma residente a Padova, ha iniziato la sua carriera artistica non ancora quindicenne, lavorando in teatro ed inserendo nelle rappresentazioni i primi giochi di prestigio. L'amore per la magia l'ha portato nel 1990 a lasciare il lavoro di costruttore di mobili d'arredamento per diventare prestigiatore professionista. I suoi spettacoli, rivolti sia ad un pubblico di adulti che di bambini, sono sempre svolti in chiave brillante e spaziano dai piccoli effetti di micromagia, cioè eseguiti a pochi centimetri di distanza dagli spettatori, all'animazione per i bambini, alle "grandi illusioni" ovvero i numeri di grande impatto sul pubblico come ad esempio "La donna scomposta in 8 parti" e molti altri, eseguiti con attrezzi particolari che Frank realizza personalmente grazie alla sua esperienza di falegnameria, curandoli nei minimi dettagli.
La versatilità dei suoi spettacoli li rende adatti a qualsiasi situazione: dai teatri, alle conventions, alle fiere, ai centri commerciali, ai villaggi turistici, così come scuole, hotels e ristoranti.
Ha partecipato a trasmissioni televisive, sia in RAI che in TV private, ha lavorato in prestigiosi locali e teatri quali Hotel Excelsior Lido di Venezia, Casinò Perla e Park Nova Gorica, Hotel Gritti Venezia, Palazzo dei Congressi Antibes Francia, Teatro La Fenice Venezia, solo per citarne alcuni; come conferenziere viene chiamato da circoli magici italiani ed esteri ad esporre le sue lectures sulle grandi illusioni. Come costruttore ha realizzato effetti ed attrezzi per Arturo Brachetti, Silvan e molti altri artisti noti, oltre che per i parchi di divertimenti di Gardaland e Movieland per il quale ha costruito ben 7 illusioni del pluripremiato spettacolo "The Illusionist".
Ha scritto e già pubblicato i primi otto libri di una collana tutta dedicata appunto alle grandi illusioni, un'opera unica e la prima del genere in lingua italiana.
Nel 1992 ha fondato il Frank Cadillac Club, di cui è tuttora il presidente, un'associazione dedicata agli amanti della prestigiazione, la cui attività didattica comprende sia corsi per i principianti che conferenze per gli avanzati, tenute da artisti di fama internazionale. Dal 1996 il Club è entrato a far parte della prestigiosa organizzazione mondiale dei prestigiatori denominata International Brootherhood of Magicians, che nel 2018 ha insignito Frank dell’onorificenza denominata “Order of Merlin” a riconoscimento della sua carriera a servizio dell’Arte Magica.
Recentemente ha messo la sua esperienza sia di costruttore che di illusionista anche a servizio della didattica, infatti per l'Università degli Studi di Padova, Milano ed Ancona e nello specifico per le facoltà di Matematica, Ingegneria, Statistica e Neuroscienze, ha costruito delle particolari lavagne luminose per e-learning dove i principi usati per la costruzione di effetti magici si fondono con la tecnologia dei moderni computer ottenendo lezioni a distanza in cui il docente scrive ed illustra grafici in una lavagna trasparente, pur rimanendo sempre rivolto verso gli studenti.
Pagina Facebook
Instagram