Inizia a lavorare come fonico nel 1994.
Lavora come fonico di sala e da palco in locali, teatri, feste e festival, fiere, conferenze e convegni.
A volte come datore luci. Montaggio taratura e smontaggio impianti audio e luci. Montaggio e taratura di installazioni audio fisse. Allestimenti fieristici. Raramente montaggio e smontaggio di ledwall.
Tra le esperienze: fonico residente a “CSO Pedro” in Padova dal 1994 al 2000, al “LaGabbia Music Club” in Pove del Grappa e poi San Giorgio in Bosco dal 2001 al 2008, fonico residente al Unwound club” in Padova dal 2008 al 2011, fonico residente al “Mame Club” in Padova dal 2014 al 2016.
Docente al "corso di perfezionamento per fonici sull’uso di radiomicrofoni digitali" organizzato da Ecipar e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo nel 2021
Tra i gruppi con cui ha lavorato:
Misfits, Apparat, Marky Ramone, Skiantos, New york ska jazz ensemble, Jordan Rudess (dream theater), Napalm death, Baustelle, Ludovico Einaudi, Bruce kulick ( kiss), Hardcore superstar, The Hives, The international noise conspiracy, Linea77, Lacuna coil, James taylor quartet, Cristina Donà, L.A. guns, Steve adler's appetite ( guns'n'roses), Verdena, Slim Jim Phantom Trio (stray cats), Bugo, Sick of It All, Max Gazzè, Fabri Fibra, Calibro 35, Current 93 e molti altri.
Mixer audio di proprietà: un Digico Sd9, uno Yamaha Ls9 ed un QSC Tm30.
Set di microfoni di proprietà: Shure, Sennheiser ed Audix.
Mixer luci di proprietà: Sgm Studio 24.
Pagina Facebook