Marco Destro

Marco Destro

Marco Destro nasce a Padova e sin da giovanissimo comincia ad avvicinarsi al mondo della musica. All’età di 14 anni comincia a mettere i primi dischi per pochi minuti in una delle discoteche del territorio Veneto. Gli anni a venire sono anni di crescita artistica in continua ricerca delle più interessanti sonorità house durante la quale si consolidano moltissime amicizie con persone del settore dalle quali apprende moltissime influenze musicali in tutti i generi. Per essere completo a 360° e arricchire il suo bagaglio musicale non perde occasione di seguire dj set di spessore: frequenta numerose serate nelle discoteche in Italia e all’estero. Nel 2007 e 2009 non manca alle edizioni del Sonar a Barcellona uno tra più noti festival di musica elettronica e qualche anno dopo, nel 2010, vola fino a Miami per il World Music Conference.
La svolta arriva nel 2008 quando si trasferisce a Londra, la metropoli della musica “underground”, dove frequenta un corso alla “Subbass Dj Accademy”. Grazie a quest’esperienza, apprende moltissime nozioni spaziando pomeriggi interi tra un negozio di dischi e l’altro e in alcune serate della capitale inglese. Nel 2011 si esibisce per la prima volta all’estero, precisamente al Den & Centro (ex The End), durante la serata del “Paradox”.
Il 2012 è l’anno della sua prima produzione assieme all’amico Enrico Trevis. Nascono i “The Dockers” dopo ore di studio tra i beat più ricercati, sbarca sul mercato il primo EP, “Sabana”,infatti, “El cabalito blanco” non tarda infatti a farsi notare nel panorama internazionale. Nello stesso anno esce il secondo EP dalla ritmica incalzante con un groove trascinante “You Said”.
L’esperienza maturata negli anni in diverse serate lo porta ad essere resident Dj al Mamma Rosa, l’After Tea che si svolge una volta al mese nella sua città, Padova. Numerosi sono i nomi con i quali ha l’opportunità di esibirsi e condividere la consolle, dai più “old school” ai più innovativi; Ralf, Massimino Lippoli, Ricky Montanari, Flavio Vecchi, Claudio Di Rocco, Leo Mas, Alex Neri, Willie Graff , Dino Angioletti, Uovo, Tania Vulcano, questi, ed altri ancora sono i nomi che continuano ad essere d’ispirazione e assimilazione musicale nei suoi dj set che si evolvono ininterrottamente.
Nuove idee e uno sguardo al passato, continuano ad esser le basi di un futuro in costante progresso…stay tuned!

Condividi