Paolo Rech

Paolo Rech

Paolo Rech studia lingue e letterature straniere all’Università IULM di Feltre, dove fonda l’Associazione Universitaria Teatrale insieme al professor François Bruzzo. Esegue ricerche sul teatro dei burattini di Federico Garcia Lorca al Consejo Superior de Investigación Científica di Madrid. In seguito si diploma al corso per operatori di teatro di figura organizzato dalla Cooperativa “Arrivano dal Mare!” di Cervia, specializzandosi nella costruzione ed animazione di burattini, marionette e pupazzi attraverso stages in Italia, Spagna, Francia e Polonia. Lavora come educatore, poi come insegnante di sostegno nella scuola media. Gestisce corsi e laboratori di costruzione ed animazione di figure per bambini ed adulti. Propone spettacoli di burattini nei maggiori festival internazionali, sia in Italia che all'estero. Nel 2005 vince il primo premio “Vetrina Figura Italia” al San Giacomo Puppet Festival con lo spettacolo Don Cristobal pazzo d'amore. Dal 2006 organizza la rassegna di teatro delle figure animate “...Figuriamoci!” in provincia di Belluno. Collabora in progetti di solidarietà con Ambasciate ed Onlus, in particolare in Africa (Eritrea, Uganda) rappresentando spettacoli e tenendo corsi di formazione sul teatro d'animazione in pedagogia ad insegnanti locali. Nel 2008 organizza il Festival “Figuriamoci... ad Asmara!” in collaborazione con l'Ambasciata Italiana in Eritrea. Nel 2009 tiene in Spagna, spettacoli, laboratori per bambini e corsi di formazione per insegnanti in collaborazione con l'Ambasciata e la Scuola Italiana di Madrid, dove partecipa come rappresentante del Veneto alla Festa della Repubblica Italiana con lo spettacolo Arlecchinate. Con lo stesso spettacolo di esibisce nel 2012 in Grecia (Scuola Italiana) ed Inghilterra (“Big Grin Festival”). Nel 2013 partecipa a vari festival internazionali in Argentina e Brasile ed al “Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes” di Charleville Mézières (Francia) e nel 2014 al “Belarusian International Puppet Theatre Festival” di Minsk (Bielorussia). Sotto la guida dell'autore e regista Gigio Brunello ha allestito gli spettacoli: Arlecchino e la torta del destino (2010) con il burattinaio Alberto De Bastiani, Festa di Compleanno (2011) e P.S. Fa che torni Colombina! con il musicista Nelso Salton.

Condividi